Il 2016 si preannuncia un anno decisivo per la riscoperta degli antichi cammini in Italia. Il Ministro della Cultura ha infatti proclamato il 2016 Anno Nazionale dei Cammini e saranno moltissimi gli eventi per celebrarlo. Inoltre l’8 dicembre è iniziato il Giubileo straordinario e il tema del pellegrinaggio è stato indicato come centrale da Papa Francesco.
Quindi, più che mai, noi di Terre di mezzo saremo presenti promuovendo e valorizzando sempre più il nostro territorio e il valore del camminare. Ecco alcune delle novità che caratterizzeranno i primi mesi dell’anno.
Marzo è per noi sinonimo di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che organizziamo a Milano dal 18 al 20 marzo. Quest’anno allestiremo un’intera area dedicata ai Cammini e ai grandi itinerari italiani ed europei. E approfitteremo dell’occasione per presentare le nuove uscite della collana Percorsi.
Innanzitutto una nuova guida: La via Romea, l’itinerario seguito dai pellegrini che viaggiavano verso Roma provenendo dall’Europa orientale e toccando bellissime città come Bolzano, Trento, Padova, Ferrara, Ravenna, Arezzo, Orvieto, ma anche piccoli borghi, vallate e splendidi paesaggi ricchi di storia. La guida “La Via Romea” è l’ultima fatica di Simone Frignani, già autore di Italia Coast to Coast e del Cammino di San Benedetto.
Uscirà poi Tutte le strade portano (a piedi) a Roma, un piccolo vademecum per chi è incuriosito dall’idea di partire a piedi come gli antichi pellegrini, ma non sa da dove iniziare, con consigli e itinerari.
Un’altra novità sarà Il sentiero dei mercanti, a spasso con lo scrittore Gianni Biondillo, alla scoperta di alcuni fra i luoghi più ricchi di storia della città: dalla medievale piazza dei Mercanti al primo centro commerciale milanese; dall’Acquario civico, ex padiglione di Expo 1906, a ciò che oggi rimane di Expo 2015.
Infine sempre nei primi mesi del 2016 usciranno le nuove edizioni aggiornate di tre guide per Santiago: il Cammino Francese, quello Portoghese e la Via de la Plata. E siamo solo all’inizio dell’anno.
Continuate quindi a seguirci per restare aggiornati su tutte le novità della collana Percorsi di Terre in questo entusiasmante anno di cammino insieme.
Sono appena rientrata a casa, dopo aver fatto tutto il Cammino francese da Saint Jean fino a Finisterre e Muxia. Ho utilizzato la Vs. guida, che mi è stata molto utile. Volevo segnalarVi per i Vs. aggiornamenti un Albergue privado a Mansilla de las Mulas, che è stato aperto nel luglio 2015:
GAIA ALBERGUE – Avenida de la Constitucion, 28 – 24210 Mansilla de la Mulas (Leon)
[email protected]
Marisa Fernandez tel. 987 310308 – 699 91 13 11
Albergue molto accogliente e pulito, Sig.ra Marisa molto gentile
Prezzo: Euro 8 + colazione donativo
Cordiali saluti.
Giovanna Zorzetto
Grazie Giovanna, un suggerimento preziosissimo, ne terremo conto per la nuova edizione.
Buone Feste e buon cammino!
salve, leggo con piacere che uscirete con una edizione aggiornata della guida al cammino portoghese, che ho intenzione di fare l’estate prossima, e mi sono davvero trovato bene con la vostra guida del francese che ho fatto quest’estate…complimenti per l’accuratezza!..tempi di uscita della nuova edizione del cammino portoghese?
un saluto
Ciao Stefano e grazie per i complimenti! La nuova edizione del portoghese dovrebbe uscire entro le prime settimane di febbraio, appena arriva la troverai qui sul sito in anteprima.
Quando possiamo comprare La via Romea. Non trovando sul negozzio? Grazie.
Dovrebbe essere disponibile sul nostro shop dal 20 maggio