7,00 € 5,95 €
Un libro sulle nostre ansie quotidiane, dai rom agli immigrati, ai lavavetri. Ma anche su due anni di fatti che hanno scosso l’opinione pubblica: dall’omicidio a Roma di Giovanna Reggiani, ai più recenti fatti di razzismo in Italia. Fatti che hanno portato in primo piano il tema della sicurezza e dei diritti (uguali per tutti). Sta nascendo sotto i nostri occhi un doppio registro di cittadinanza: da un lato leggi e codici per gli autoctoni, dall’altro disposizioni speciali e procedure penali differenziate per gli stranieri. In questo modo però finisce lo stato di diritto e la democrazia smette di essere tale. Tacere e pensare “non riguarda me”, mette a repentaglio anche le nostre libertà.
Descrizione
Lorenzo Guadagnucci, giornalista, è tra i promotori del “digiuno a staffetta” di Firenze contro l’ordinanza anti-lavavetri. Ha già scritto per Terre di mezzo-Altreconomia Noi della Diaz e Dalla parte sbagliata del mondo e, per Feltrinelli, La crisi di crescita e Il nuovo mutualismo.
Il suo blog è: www.altreconomia.it/noidelladiaz