12,00 € 10,20 €
Vincitore del Premio Pieve Saverio Tutino 2014
Prefazione di Pietro Veronese
Postfazioni di Esther Mujawayo e di Gilbert Ndahayo
Con le testimonianze di Jean Paul Habimana e George Gatera, sopravvissuti al genocidio
Giugno 1994: il genocidio dei Tutsi insanguina il Rwanda. Gaddo Flego è lì, ha trent’anni e lavora per Medici Senza Frontiere.
Nel suo ospedale arrivano a centinaia i sopravvissuti, stremati dalla fuga, dai colpi degli aggressori, dalle malattie. Sono giorni convulsi, di impegno febbrile, di incredulità e rabbia.
Oggi Gaddo sente il bisogno di raccontarli. Una testimonianza unica per ripercorrere “da dentro” una vicenda ancora controversa, fra le più buie della nostra storia.
Descrizione
Gaddo Flego Nato nel 1963, ha partecipato a missioni di cooperazione internazionale in Ciad e in Rwanda. Lavora come medico presso l’Asl di Chiavari.
Dal 1984 l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, raccoglie diari, memorie ed epistolari degli italiani, documenti preziosi di una storia dal basso altrimenti destinata a scomparire. Un tesoro in continua crescita, che attualmente conserva oltre 7.000 testi.
Terre di mezzo Editore pubblica ogni anno il vincitore del “Premio Pieve Saverio Tutino”, indetto dall’Archivio e assegnato da una giuria di scrittori, studiosi, giornalisti ed editori.